Benvenuti a Casa Brunella nel centro di Orvieto e nel cuore dell’Umbria
Per tutti voi cari ospiti che vorrete trascorrerci qualche giorno ho preparato un ambiente raffinato e armonioso, con attenzione ai dettagli ed alle piccole cose e per farvi sentire coccolati come a casa vostra. Mi piacerebbe che Casa Brunella diventasse più di un momento di semplice sosta, mi piacerebbe che vi accompagnasse in questi luoghi che ancora seguono i ritmi della natura e del tempo facendovi scoprire tutte le bellezze artistiche e naturalistiche che vi sono custodite.
La Residenza
Casa Brunella è una casa indipendente, si trova nella zona medievale di Orvieto di San Giovenale molto vicina a Piazza della Repubblica e alla Torre del Moro. Per accedere c’è una piccola rampa di scale, la casa si sviluppa poi su due livelli. Al piano primo si trova una cucina ben attrezzata con fuochi a gas, frigo con congelatore, forno e lavastoviglie, un grande soggiorno con divano letto matrimoniale, bagno con doccia e un piccolo disimpegno. Al piano superiore ampia camera matrimoniale con vista sul giardino e bagno in camera, cameretta con letto singolo che può diventare matrimoniale con finestra direttamente sulle stelle.
All’esterno un piccolo angolo per leggere il giornale sorseggiando un caffè o un un buon bicchiere di vino. Per gli ospiti un posto auto riservato al parcheggio Campo della Fiera e internet wifi free. Siamo spiacenti ma non possiamo accogliere gli animali.
Consulta le nostre Tariffe 
Le Bellezze di Orvieto e dintorni
Orvieto è una città antichissima, piena di fascino e storia, oltre ad essere un centro vivace e ricco di eventi .
Le sue origini risalgono alla civiltà etrusca, è nota da sempre per le sue tre principali meraviglie, Il Duomo, la Rupe e il Pozzo di San Patrizio ma offre in realtà molte più attrattive di natura non solo artistica ma anche naturalistica ed archeologica. L’Orvieto underground con le innumerevoli cavità naturali e artificiali che si snodano sotto il suolo dando vita a luoghi da visitare e dove poter ammirare secoli di storia, curiosità e di ingegneria umana le valgono la denominazione di città sospesa fra terra e cielo.
Se la rupe rappresenta il centro storico per eccellenza della città di Orvieto, non meno interessante è il territorio che la circonda, un vasto comprensorio che lambisce i confini di Lazio e Toscana e che alterna fertili colline coltivate a zone cretose tipiche dei calanchi fino a promontori boschivi. A pochi chilometri dalla città si trovano borghi affascinanti e bellezze naturali, luoghi insoliti ed aree protette. Assolutamente da non perdere a pochi chilometri il paese che muore Civita di Bagnoregio e le Terme di Saturnia , il Lago di Bolsena e il Lago di Corbara e, centri medievali come Todi, Spoleto, Assisi, Pitigliano, sono tutte mete che si raggiungono in un’ora o poco più.
Facilmente raggiungibili, grazie all’ottima viabilità, anche molte città d’arte come Arezzo, Viterbo, Roma, Siena, Firenze…
Duomo di Orvieto
Pozzo San Patrizio
Torre del Moro
Civita di Bagnoregio
Cascate di Saturnia
Assisi
Listino Prezzi
Siamo sempre disponibili per preventivi personalizzati in base alle vostre esigenze, faremo il possibile per soddisfarvi.
Per tutti gli ospiti che soggiorneranno a Casa Brunella in regalo un buono sconto, del 10% in Alta Stagione e 20% in Bassa Stagione, per un soggiorno di almeno due notti nella nostra struttura Antica Dimora ubicata nello splendido borgo di Sarnano (MC) sui Monti Sibillini.
Bassa Stagione
2 Persone | € 120,00 |
4 Persone | € 140,00 |
Persone Aggiuntive (max 6 in totale) | € 10,00 |
Media Stagione (Giugno e Settembre)
2 Persone | € 130,00 |
4 Persone | € 150,00 |
Persone Aggiuntive (max 6 in totale) | € 10,00 |
Alta Stagione (Pasqua, Ponti, Luglio, Agosto e Capodanno)
2 Persone | € 140,00 |
4 Persone | € 160,00 |
Persone Aggiuntive (max 6 in totale) | € 10,00 |